ESCURSIONI TEMATICHE

VALLE CASTERNONE

Escursione tematica sui Percorsi Sindonici, organizzata dal CAI di Lanzo

Domenica 29 aprile 2019

PERCORSI SINDONICI: storia, arte, tradizioni e … cammini

Il nuovo progetto escursionistico e culturale delle valli di Lanzo ripercorre gli antichi sentieri e riscopre le copiose testimonianze sindoniche presenti nel territorio. Tappa di inizio dei Percorsi Sindonici. Giro ad anello con salita al colle Lunella, il quale storicamente fu il più importante collegamento tra la Val di Viù e Val della Torre e proseguimento verso il Colle Portia (punto di passaggio dei Percorsi Sindonici), oggi molto conosciuto per la presenza dell’omonimo rifugio.

Ritrovo: ore 9,00 – Val della Torre – Frazione Molino di Punta (547 m) – Parcheggio a sinistra (300 metri prima della trattoria dei Cacciatori) – Via Mulino 115
Arrivo: Colle Lunella (1372 m) e Colle della Portia (1322 m)
Dislivello: circa 880 metri
Difficoltà: Escursionistica
Tempo di salita: circa 3,00 ore (entrambi i colli)
Tempo di discesa: circa 1,5 ore
Attrezzatura: classica da trekking
Pranzo al sacco e/o spuntino in trattoria

Al rientro sarà possibile fare una piccola merenda sinoira alla Trattoria dei Cacciatori della frazione Molino di Punta.
Prenotazione obbligatoria entro il 27 APRILE

In base ai tempi del gruppo, possibile variante al programma con la salita al Bal Masche e Pilonetto (1527 m)

Mete ed itinerari possono subire variazioni ad insindacabile giudizio degli organizzatori i quali non sono responsabili di eventuali incidenti che si dovessero verificare nel corso dell’escursione.

info@percorsisindonici.it

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.